Pa.Di. Srl – Snack e Dolci per GDO, Vending e Grossisti

Snack & Confectionery in Italia 2025 – Trend di consumo e opportunità per la GDO_

Scopri i trend snack & dolciari 2025 in Italia: consumi in crescita, private label e importazioni strategiche per la GDO. Opportunità e raccomandazioni.

Indice

  1. Crescita del mercato snack (+6,8 % YoY)
  2. Driver di acquisto: on‑the‑go e premiumizzazione
  3. Segmenti a maggiore rotazione
  4. Opportunità private‑label e import di nicchia
  5. Raccomandazioni assortimento 2025/26

1. Crescita del mercato snack (+6,8 % YoY)

Il comparto snack e prodotti dolciari in Italia ha mostrato una crescita solida nel 2024, con un aumento del +6,8 % su base annua. Il settore ha beneficiato di un’espansione del consumo fuori casa e del ritorno dei flussi turistici, ma anche di una maggiore penetrazione nei canali di prossimità e discount. La GDO continua a ricoprire un ruolo centrale, soprattutto grazie alle dinamiche promozionali e all’ampliamento del mix prodotti in scaffale.

2. Driver di acquisto: on‑the‑go e premiumizzazione

Tra i principali fattori che guidano le scelte d’acquisto emergono due macro-tendenze: il consumo “on-the-go” e la ricerca di prodotti premium. Gli snack mono-porzione, funzionali e pronti da consumare soddisfano la richiesta di praticità, mentre le linee “gourmet”, arricchite con ingredienti di qualità e packaging accattivante, si posizionano sempre più come alternative al classico dolce da ricorrenza. Cresce anche l’attenzione verso claim “clean label” e filiere trasparenti.


3. Segmenti a maggiore rotazione

I segmenti con maggiore velocità di rotazione nel 2024 e proiettati al 2025 includono:

  • Barrette snack e cereali arricchiti, particolarmente richieste nel canale vending e on-the-go.

  • Pasticceria confezionata mono-porzione, in crescita anche nei corner convenience della GDO.

  • Snack salati (chips, sticks, pop snack) innovativi per gusto o forma.

  • Cioccolato mini e multipack, trainato da brand globali ma anche da prodotti importati di nicchia.


4. Opportunità private‑label e import di nicchia

La domanda di private label nei prodotti dolciari si sta evolvendo, puntando non solo sul prezzo ma anche sulla qualità percepita. Molte insegne stanno investendo in linee snack “premium” a marchio proprio, offrendo margini interessanti. Parallelamente cresce la richiesta da parte dei buyer italiani di prodotti esteri con packaging adattato e prezzo competitivo: in particolare, cioccolato e merendine da paesi emergenti (Est Europa, Turchia, India) rappresentano un’interessante opportunità.


5. Raccomandazioni assortimento 2025/26

Per affrontare il 2025 e l’anno successivo, si raccomanda alla GDO di:

  • Diversificare l’assortimento includendo linee funzionali e salutistiche (protein bar, vegan snack).

  • Investire in formati mini per cross-selling e acquisti d’impulso.

  • Puntare sull’import selezionato, soprattutto in occasioni stagionali o di bassa reperibilità dei prodotti italiani.

  • Collaborare con trader flessibili in grado di offrire continuità di fornitura e soluzioni su misura.